Guida alla certificazione della parità di genere in Italia | Scarica il nostro e-book gratuito
Guida alla certificazione della parità di genere in Italia | Scarica il nostro e-book gratuito
L'equità retributiva aiuta a chiarire le strutture retributive identificando i fattori che determinano la retribuzione per poter assumere decisioni informate e avanzare nella giusta direzione.
Raggiungi gli obiettivi di equità retributiva con il software PayAnalytics progettato per essere fruibile con una configurazione minima con il supporto di video tutorial e di un’intuitiva documentazione.
Scopri i fattori che influenzano la retribuzione per prendere decisioni consapevoli.
Confronta i diversi valori in base al principio della parità di retribuzion per lavori di pari valore.
Esamina e migliora la diversità, concentra in modo efficace gli sforzi di inclusione nella tua organizzazione.
Ottieni raccomandazioni personalizzare per colmare i divari retributivi in base alle esigenze e al budget della tua organizzazione.
Strumenti essenziali per soddisfare le normative globali e report personalizzabili per la leadership.
Contribuisci a promuovere un ambiente di lavoro senza pregiudizi garantendo decisioni corrette in materia di retribuzione.
Affina facilmente i dati importati in PayAnalytics con correzioni, modifiche e aggiunte, garantendo accuratezza e visibilità.
Crea strutture retributive oggettive, confronta ruoli diversi sulla base dei valori dell’organizzazione.
Controlli granulari degli accessi, perché gli utenti hanno diverse esigenze di accesso ai dati.
Siete pronti per la direttiva UE? Abbiamo raccolto un e-book per aiutarvi a conoscere i nuovi requisiti.
Abbiamo messo a punto un Centro Competenze per aiutartia orientarti tra equità retributiva, DEI e analisi della forza lavoro. Include articoli, e-book scaricabili, podcast e molto altro.
Esplora le nostre guide per consigli pratici sull’equità sul posto di lavoro. Sono disponibili sotto forma di articoli di approfondimento ed e-book scaricabili.
Rimani informato su equità retributiva, trasparenza, correttezza sul posto di lavoro, strategie di comunicazione e trend attuali.
Rimani aggiornato sull’evoluzione del panorama legale e scopri quali sono le normative applicabili.
Le ultime novità in materia di equità retributiva in soli 8 minuti, a venerdì alterni, con Margét e Henrike.
Scopri come le aziende hanno colmato il divario retributivo con PayAnalytics.
PayAnalytics ha annunciato l'acquisizione da parte di beqom, azienda leader nelle soluzioni di total compensation e performance management.
Crediamo che la retribuzione non sia solo numero. Il nostro software si basa su oltre un decennio di ricerca e sviluppo da parte di professori pluripremiati, esperti di retribuzione e ingegneri.
Unisciti al nostro team appassionato e altamente qualificato. Siamo pionieri nel nostro campo e aiutiamo le aziende a creare ambienti di lavoro equi.
Gli ultimi aggiornamenti sull'azienda, come eventi, notizie sui clienti, comunicati stampa e molto altro.
Una panoramica del nostro marchio, dei premi e della nostra storia. Qui è possibile scaricare le risorse e le foto del marchio.
Collaboriamo con diversi partner per promuovere la trasparenza e l'equità nelle pratiche retributive. Esplora le opportunità di partnership.
Servizi di consulenza personalizzati per l’implementazione dell’equità retributiva, progettati per integrare e valorizzare l’uso del nostro software.
Raggiungi gli obiettivi di equità retributiva con il software PayAnalytics progettato per essere fruibile con una configurazione minima con il supporto di video tutorial e di un’intuitiva documentazione.
Scopri i fattori che influenzano la retribuzione per prendere decisioni consapevoli.
Confronta i diversi valori in base al principio della parità di retribuzion per lavori di pari valore.
Esamina e migliora la diversità, concentra in modo efficace gli sforzi di inclusione nella tua organizzazione.
Ottieni raccomandazioni personalizzare per colmare i divari retributivi in base alle esigenze e al budget della tua organizzazione.
Strumenti essenziali per soddisfare le normative globali e report personalizzabili per la leadership.
Contribuisci a promuovere un ambiente di lavoro senza pregiudizi garantendo decisioni corrette in materia di retribuzione.
Affina facilmente i dati importati in PayAnalytics con correzioni, modifiche e aggiunte, garantendo accuratezza e visibilità.
Crea strutture retributive oggettive, confronta ruoli diversi sulla base dei valori dell’organizzazione.
Controlli granulari degli accessi, perché gli utenti hanno diverse esigenze di accesso ai dati.
Abbiamo messo a punto un Centro Competenze per aiutartia orientarti tra equità retributiva, DEI e analisi della forza lavoro. Include articoli, e-book scaricabili, podcast e molto altro.
Esplora le nostre guide per consigli pratici sull’equità sul posto di lavoro. Sono disponibili sotto forma di articoli di approfondimento ed e-book scaricabili.
Rimani informato su equità retributiva, trasparenza, correttezza sul posto di lavoro, strategie di comunicazione e trend attuali.
Rimani aggiornato sull’evoluzione del panorama legale e scopri quali sono le normative applicabili.
Le ultime novità in materia di equità retributiva in soli 8 minuti, a venerdì alterni, con Margét e Henrike.
Scopri come le aziende hanno colmato il divario retributivo con PayAnalytics.
Crediamo che la retribuzione non sia solo numero. Il nostro software si basa su oltre un decennio di ricerca e sviluppo da parte di professori pluripremiati, esperti di retribuzione e ingegneri.
Unisciti al nostro team appassionato e altamente qualificato. Siamo pionieri nel nostro campo e aiutiamo le aziende a creare ambienti di lavoro equi.
Gli ultimi aggiornamenti sull'azienda, come eventi, notizie sui clienti, comunicati stampa e molto altro.
Una panoramica del nostro marchio, dei premi e della nostra storia. Qui è possibile scaricare le risorse e le foto del marchio.
Collaboriamo con diversi partner per promuovere la trasparenza e l'equità nelle pratiche retributive. Esplora le opportunità di partnership.
Servizi di consulenza personalizzati per l’implementazione dell’equità retributiva, progettati per integrare e valorizzare l’uso del nostro software.
Qui troverete una raccolta completa di articoli dedicati alla promozione dell'equità sul posto di lavoro, della trasparenza retributiva e delle pratiche di diversità, equità e inclusione (DEI). Dai consigli pratici per orientarsi tra le leggi sull'equità retributiva nei diversi Paesi alle analisi approfondite sul calcolo del divario retributivo di genere e sui benefici delle pratiche di retribuzione equa per l'attrazione e la fidelizzazione dei talenti, le nostre risorse sono pensate per sostenere le organizzazioni e gli individui impegnati a compiere progressi significativi verso l'uguaglianza sul posto di lavoro.
This year in Coffee Talks, we worked through the reasons – and we hope our many avid listeners did, too – that a goal-oriented pay philosophy is the fundamental groundwork for pursuing and sustaining fair pay. In this blog, we’ll cover a few “memorable moments” that give expert insights (straight from the pros) into practicing pay equity for the long term.
Discover all about Brazil's new equal pay reporting requirements—including which information employers will need to provide, when, and to whom.
It has been, it’s safe to say, an exciting year at PayAnalytics. And we’re thrilled to continue to build momentum on our shared journey toward making the world a more fair and equitable place for all. Read on to learn more about how we’ve grown (together) this year.
As pay transparency laws continue to roll out across the United States, Hawaii has implemented new pay transparency legislation that mandates pay range disclosure for employers.
If you're looking for an overview of pay equity and pay transparency legislation in Canada, look no further! Discover all the main points of each province's law(s) in this article.
In this blog, we’ll look at the nature of pay gaps to help you understand exactly what it is you’re trying to fix and where it came from. We’ll touch on different types of demographic pay gaps and some of their major causes.
In addition to gender, pay gaps can be based on race, nationality, LGBTQ+ identity, or any other demographic factors. It’s important to know how to measure these pay gaps at your organization. Here, we discuss two measurement methods: mean/median calculation and regression analysis.
Discover how to comply with the European Banking Authority’s Guidelines on benchmarking exercises for remuneration practice and report on the gender pay gap by the 2024 deadline. Read this at-a-glance guide to the EBA gender pay gap guidelines.
Fair compensation and pay transparency are effective recruitment tools. But when salaries for new hires are competitive, how can you make sure current employees don’t feel undervalued? This article explains how to balance recruitment and retention using fair pay practices.
As pay range disclosure laws continue to expand in the neighboring state of New York, both at the state level and locally in New York City, the state of New Jersey is also taking significant steps in the same direction.
Nevada's pay disclosure law prohibits the reliance on wage history and mandates wage disclosure after interviews. In this article, we offer a bite-sized overview of the law's major components for employers.
You’ve made the commitment to equal pay and you’re ready for your first pay equity analysis. But what data do you need? This article breaks down the bare data essentials and the helpful additions.
La nostra newsletter tratta argomenti come equità retributiva, retribuzione e benefits, DEI (diversità, equità e inclusione) e modifiche legislative, nonché notizie sulla nostra azienda e aggiornamenti software.