
PayAnalytics si è assicurata la fiducia di aziende di tutte le dimensioni in tutto il mondo, comprese aziende Fortune 100 e Fortune Global 500. I nostri clienti includono banche, compagnie assicurative, aziende biotecnologiche e farmaceutiche, comuni, istituzioni, società energetiche, aziende manifatturiere, consulenti, società IT, negozi al dettaglio e molti altri, con un numero di dipendenti compreso tra meno di 100 e oltre 100.000. Il software è molto semplice da utilizzare ed è attualmente disponibile in sette lingue.
PayAnalytics è una piattaforma basata sull'equità e radicata nella scienza. PayAnalytics viene eseguito nel tuo browser e non ci sono costi di installazione. Il software viene utilizzato da responsabili delle risorse umane, analisti retributivi, consulenti e dirigenti in più di 75 paesi in aziende con un numero compreso tra 40 e oltre 100.000 dipendenti.
PayAnalytics fornisce raccomandazioni su misura per colmare il divario retributivo nel modo più equo ed efficiente possibile. Identifichiamo quali dipendenti stanno causando il divario retributivo di genere e consigliamo che siano loro i primi a ricevere gli aumenti. Focalizzando gli aumenti dove aiuteranno di più, possiamo colmare il divario retributivo di genere nel modo più equo e meno costoso possibile.
PayAnalytics fornisce una misurazione statistica del divario retributivo di genere mediante l’analisi di regressione. Offre inoltre visualizzazioni della distribuzione degli stipendi per genere tra le diverse funzioni lavorative. Insieme, le rappresentazioni numeriche e grafiche dell'attuale struttura retributiva consentono ai responsabili delle risorse umane di identificare i fattori che determinano il divario retributivo di genere, trovare valori anomali della retribuzione e trovare modi per allineare la retribuzione con gli obiettivi strategici della propria azienda.
PayAnalytics consente alle aziende di ottenere un quadro in tempo reale del proprio divario retributivo e della propria struttura retributiva. Piuttosto che fare affidamento su report scritti e statici che diventano rapidamente obsoleti, PayAnalytics fornisce un'istantanea della situazione attuale e consente ai responsabili delle risorse umane di valutare l'impatto di ogni loro decisione salariale sul divario retributivo. PayAnalytics semplifica l'analisi degli aumenti annuali a livello aziendale, degli adeguamenti salariali ad hoc e dell'impatto delle nuove assunzioni, il che consente alle aziende di prevenire il riemergere di un divario retributivo una volta chiuso.
PayAnalytics è una soluzione basata su cloud: puoi iniziare a utilizzarla immediatamente e non aggiungerà ulteriore onere al tuo reparto IT. La riservatezza dei dati è una priorità assoluta per PayAnalytics e disponiamo di rigidi processi interni per garantire che i tuoi dati rimangano al sicuro.
Nel settembre 2020 Margrét Bjarnadóttir, presidente di PayAnalytics, è stata selezionata come finalista nella categoria “Diversity leader dell’anno” per i Nordic Women in Tech Awards. Nel 2019, Bjarnadóttir ha vinto il primo premio ai Global Women Inventors and Innovators Awards (GlobalWIIN), presentati a Londra, per la soluzione software PayAnalytics. Nell'aprile 2019, PayAnalytics ha vinto il concorso Wharton People Analytics Conference Startup. Nel 2018, PayAnalytics è stata la vincitrice nazionale Nordic Startup Awards in Islanda nelle categorie “Miglior Impresa Emergente” e “Migliore Impresa Emergente di Impatto Sociale”. PayAnalytics ha vinto il Golden Egg nel 2016, un concorso per imprenditori sponsorizzato dalle startup islandesi. PayAnalytics è sostenuta dal Fondo per lo Sviluppo Tecnologico Islandese.
Nell’area stampa di PayAnalytics hai una panoramica delle ultime notizie su PayAnalytics, così come altri contenuti correlati. Puoi seguirci anche su Twitter, LinkedIn, Instagram e Facebook, o iscriverti alla nostra newsletter.
La nostra newsletter tratta argomenti come equità retributiva, retribuzione e benefits, DEI (diversità, equità e inclusione) e modifiche legislative, nonché notizie sulla nostra azienda e aggiornamenti software.